Forse sarebbe meglio dire che durante l’infanzia, per un intero lustro, ho indossato con nonchalance una serie di modelli ortodontici. Con gli elastici colorati, con le placchette, invisibili, fissi, mobili. Alla mia collezione è mancato solo “il baffo”. E non è che mi sia mai dispiaciuto, eh, anzi.
È in quegli anni che ho capito veramente quanto fosse importante l’igiene orale. Soprattutto perché odiavo l’idea di non riuscire a pulire alla perfezione la bocca, ostacolata dall’apparecchio. Così ho iniziato a spazzolarmi senza fretta, con grande attenzione e delicatezza.
Devo molto a mia madre perché mi ha dato un ottimo esempio al riguardo, e ha sempre mantenuto alta l’attenzione su questo aspetto: lei che ha iniziato a soffrire di piorrea in concomitanza con la sua seconda gravidanza (era in dolce attesa di me!) ed è riuscita a curarsi grazie ad un ottimo dentista e alla sua perizia e dedizione nella pulizia dei denti.
Ora che sono diventata mamma credo fortemente stia a noi genitori il compito di trasmettere le stesse buone abitudini ai nostri piccoli. Prima di tutto con l’esempio.
Quando siamo tutti e tre a casa, alla sera, io e Claudio facciamo vedere a nostra figlia che ci prendiamo un momento per noi da dedicare alla pulizia dei denti. Sempre. E questo la sprona ad imitarci.
In secondo luogo, offrendole gli strumenti migliori e più adatti per la sua igiene orale.
Dopo diverse settimane di utilizzo costante posso dire di aver trovato quello che fa per lei: parlo dello spazzolino elettrico Philips Sonicare for Kids.
Se avete bimbi sopra i 3 anni che si spazzolano i denti come Speedy Gonzales, perché vogliono tornare subito a giocare, avete trovato quello che fa per voi.
Questo perché Philips Sonicare for Kids non è un normale spazzolino elettrico. No. Ed ecco il colpo di scena: è Bluetooth® e interagisce con un adorabile animaletto dal pelo viola, di nome Sparkly, che ama avere i denti puliti (chi non lo è?).
Avete letto bene. Lo spazzolino è collegato all’app “Sonicare Kids”, davvero ben fatta e divertente, che aiuta i bambini a spazzolare i denti meglio e più a lungo. È una trovata geniale, non ho altre definizioni.
Su mia figlia Sparkly ha fatto presa al punto che i 2 minuti di spazzolamento, impostati come “KidTimer” dall’applicazione, le sembrano sempre pochi e mi chiede di poter continuare per un altro po’ ogni volta che la usiamo. In pratica un miracolo.
Quello che mi piace di questa app è che mostra le tecniche di pulizia dei denti corrette: se la mia bimba usa bene lo spazzolino, Sparkly è felice e la ricompensa con un regalo. Nuovi accessori, scenari o cibo che ama particolarmente mangiare (ormai il nostro ha fatto indigestione di cocomero!).
Bello anche il fatto, come genitore, di poter monitorare i suoi progressi e personalizzare l’esperienza di gioco stabilendo, per esempio, delle ricompense speciali al raggiungimento di determinati risultati.
Aldilà della spassosissima app, lo spazzolino è rifinito nei dettagli:
Tutte ottime caratteristiche.
Dell’aspetto più importante però, non ho ancora parlato. Ed è quello di cui avevo più timore.
Philips Sonicare for Kids è uno spazzolino elettrico che ha due diversi programmi di pulizia: uno più delicato, pensato per i più piccoli, ed uno più intenso per i bambini più grandi. Tengo a sottolineare questa caratteristica perché i denti e le gengive dei nostri figli sono molto sensibili e delicate. Ed accentuano questa loro caratteristica durante la crescita.
Il mio timore era che essendo abituata ad usare uno spazzolino manuale questo, che conta oltre 30.000 movimenti al minuto, fosse qualcosa di fuori portata per Anna. Niente, col senno di poi, è evidente che il problema fosse solo mio.
E poi ha ottenuto anche il bollino “consigliato dalle mamme di FattoreMamma”!
Dato il grande successo riscosso, non posso far altro che consigliarlo.
Ed io cosa uso? Un vero gioiello: Philips Sonicare DiamondClean Smart, ma questa è un’altra storia…e un altro post 🙂
We love smile!
Post in collaborazione con Philips
Il sito utilizza cookie tecnici propri e cookie di terze parti. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente ( cookie tecnici ), per generare rapporti sull'utilizzo della navigazione ( cookie statistici ) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti ( cookie di profilazione ). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione . Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un'esperienza migliore . Cookie policy