E via, un cubo colorato sopra l’altro, fino a quando deve alzare le braccia sopra la testa per continuare la sua straordinaria impresa.
Mia figlia nel gioco delle costruzioni è di una meticolosità che rivela tanto di lei. Una Renzo Piano in miniatura con il debole per la cioccolata.
Collaborando con Geomag ho avuto l’opportunità di ricevere in regalo alcune confezioni della nuova linea Magicube ed Anna li sta testando per me con grande impegno: si tratta del classico gioco dei cubi ma re-inventato in modo geniale.
In questo modo le costruzioni non sono più solo sorprendenti, facili da realizzare e stabili ma permettono soprattutto di dare libero sfogo alla fantasia dei nostri bambini, sviluppando la manualità e stimolando l’immaginazione. Anche dei più piccoli.
In particolare sono stati pensati per due specifiche fasce d’età: 1 anno e dai 3 anni in su.
I cubi “magici” di Geomag prendono forma sempre e solo grazie a loro. È inconfutabile l’importanza del gioco fisico, e non virtuale, per lo sviluppo e il modellamento delle capacità cognitive di ogni bambino.
In più stimolano l’interazione e si possono usare in compagnia degli amichetti e dei fratelli, anche se di età diverse. Insomma, sono coinvolgenti (che mi diverto pure io posso dirlo?).
Quando la semplicità premia intendo proprio questo.
Chi conosce da tempo questo brand, come me, sa già di cosa parlo: sono prodotti in Svizzera, utilizzando materiali innovativi per permettere ai bambini di giocare in tutta libertà.
Esistono tantissimi set differenti appartenenti alla piattaforma di costruzioni Magicube, per soddisfare ogni gusto, ma sono tutti compatibili fra loro.
Oltre alla confezione di Magicube colorati ci è stata inviata la versione Polar Animals, dove possiamo creare un pinguino, un orso bianco, una balena o una foca in 3D.
Adorabile anche quella dedicata ai frutti: con soli 4 cubi è possibile “costruire” una banana, una mela, una fragola, l’uva, un’arancia, le ciliegie…o qualcosa di totalmente inventato! Questo è il bello.
Poi vogliamo parlare di quanto sono comodi da portare in borsa, in auto o, per esempio, al ristorante? Grazie ai loro magneti, si riduce di molto il rischio di spargerli in giro.
I cubi sono della grandezza giusta per le mani dei bambini, pesano poco (a differenza dei classici di legno) ma sono robusti.
Come avrete capito Magicube di Geomag è un giocattolo unico nel suo genere che, nella sua semplicità, educa l’intelligenza e le emozioni.
E noi adulti possiamo giocare, ancora una volta, come bambini.
Post in collaborazione con Geomag
Il sito utilizza cookie tecnici propri e cookie di terze parti. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente ( cookie tecnici ), per generare rapporti sull'utilizzo della navigazione ( cookie statistici ) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti ( cookie di profilazione ). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione . Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un'esperienza migliore . Cookie policy