Sono quella ferma davanti agli scaffali, con due prodotti simili in mano, intenta a leggerne le etichette.
Non fosse per gli occhiali da vista mi vedreste con la lente di ingrandimento al pari di un investigatore alla ricerca di indizi.
È proprio più forte di me. È una accortezza che mi è stata insegnata da piccola.
Un gesto meccanico che, mi duole ammettere, non sempre basta per chiarire tutti i dubbi che mi passano per la testa. Immaginatevi le paranoie quando ho iniziato a svezzare la mia prima ed unica figlia.
Aggiungeteci che la di cui sopra mi abbia fatto penare, ad ogni pasto, molto più della prof. di diritto comunitario all’università.
Ve ne avevo già parlato QUI, vi ricordate?
In quel momento così delicato mi è venuto naturale cercare quello che ho sempre scelto per me anche per lei (anzi, ad essere onesta, con molta più pignoleria): qualità delle materie prime, gusto e sicurezza. Prodotti biologici e molto meglio se italiani.
E sapete la fatica di trovarne pensati ad hoc per bambini così piccoli, sicuri ed equilibrati, con tutte queste caratteristiche scritte nero su bianco?
La verità è che dovevo sempre rinunciare a qualcosa.
Oggi però sono felice di dirvi che la linea Viaggio d’Italia di Mellin è la risposta.
Si tratta di una gamma biologica di eccellenza, regionale e sostenibile, che pone al centro del suo prodotto proprio l’origine degli ingredienti, con l’obiettivo di far scoprire ai bambini il gusto unico della nostra terra sin dallo svezzamento.
Mellin ha viaggiato lungo tutta la penisola per selezionare le materie prime tra le regioni italiane che offrono le migliori condizioni per la loro produzione e dove la loro coltivazione rappresenta una vera e propria tradizione ed eccellenza.
Ne ho già scritto qualche mese fa: QUI il blog post.
Se oggi ne riparlo è per segnalare che la linea Viaggio d’Italia si arricchisce di nuove referenze:
Non solo. Finalmente posso rispondere anche a quelle di voi che mi avevano chiesto a gran voce gli omogeneizzati di carne.
Una carne unica, che segue il rigido disciplinare di produzione del Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP di Marche, Abruzzo ed Emilia-Romagna.
Una carne di grande ed indiscussa qualità, scelta esclusivamente in allevamenti emiliano-romagnoli.
Una carne bianca e tenera da allevamenti pugliesi.
Aggiungo che gli omogeneizzati della linea Viaggio d’Italia sono senza coloranti né conservanti, completamente privi di OGM e sale aggiunto.
Trovate tutta la linea dei prodotti Viaggio d’Italia QUI, nello shop online di Mellin.
Ora sì che la scoperta del gusto italiano, quello genuino e d’eccellenza, è un viaggio che comincia da piccoli!
#Mellin #sponsorizzatodamellin #mymellinblog #generazionipiusane #mellinviaggioditaliabio #bioitalianomellin #babybiologico #iosvezzoregionale
Il sito utilizza cookie tecnici propri e cookie di terze parti. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente ( cookie tecnici ), per generare rapporti sull'utilizzo della navigazione ( cookie statistici ) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti ( cookie di profilazione ). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione . Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un'esperienza migliore . Cookie policy