“Mamma, quando arriva l’estate?”
“È ancora presto! Ma non sei contenta che fra poco è Pasqua?!”
“Mamma, allora fra poco è estate!”
“No amore, è presto. Guardiamo il calendario. Questo mese c’è il compleanno della nonna! Magari possiamo farle una torta”
“Eh, ma il virus?”
“Mmmhhh…poi ce la mangiamo noi…alla sua salute”
“Almeno le accendiamo le candeline in videochiamata?”
“Amore guarda, la maestra ha inviato su whatsapp il lavoretto per la festa della mamma! Puoi prepararlo insieme a papà”
“Papà sta lavorando…io lo voglio fare adesso! Mi aiuti?”
Finalmente maniche corte, giochi all’aperto e ginocchia sbucciate. Tutto il pacchetto.
E i ghiaccioli per merenda? Quanto ci sono mancati i Polaretti!
Dato il periodo, nonostante la voglia di fare una bella reunion di classe, siamo stati prudenti: abbiamo pensato di invitare solo l’amica dell’asilo che l’estate scorsa non aveva potuto raggiungerci in tempo.
E appena si sono riviste ho avuto l’impressione che il loro cuore sia diventato di qualche taglia più grande.
Non vi dico le risate, le corse e l’entusiasmo. Questa merenda ci voleva. Eccome se ci voleva.
Ringrazio Dolfin per avermi dato un’occasione in più per veder felice mia figlia.
Anche questa volta tengo a mettere nero su bianco la generosità dell’azienda siciliana che mi ha inviato un pacco colmo di buonissimi Polaretti, cannucce Magic Milk, marionette di peluche, t-shirt, stickers, bracciali, matite, tempere, quadernoni, Polar Tattoo…e chi più ne ha più ne metta.
In casa siamo rimasti senza parole. Ed è la seconda volta.
Dolfin ha scelto di ridurre l’impatto ambientale dei propri prodotti sostituendo la vaschetta interna in plastica, sia nei Polaretti Fruit che nei Senso Freddo Ghiacciolo, con una in cartone. La Polarella per l’appunto.
Questo ha comportato una riduzione dell’impiego di plastica del 36%.
Una decisione importante, in linea con le politiche ambientali già attuate da anni in azienda. Infatti ho scoperto che dal 2009 Dolfin, grazie al suo grande parco fotovoltaico, trasforma la luce del sole in energia pulita. Pensate che finora ha ridotto le emissioni di anidride carbonica del 58%, pari a 57.188 alberi piantati (stima, in 10 anni, effettuata da Gruppo Altea srl). Incredibile.
La prima cosa che ha notato Anna, comunque, è che sul fondo della Polarella c’è sempre un bel disegno da colorare. Diverse illustrazioni dei luoghi magici e fantastici di Polarettilandia.
Potevamo accontentarci di colorare negli spazi? Giammai!
All’aperto. Lontano dai muri di casa 🙂
E con 2 Polarelle, 8 anime di cartone di carta igienica, tempere e un filo di nastro adesivo, le bambine hanno creato un colorato e capiente portapenne.
Hanno chiesto una mano solo per tagliare il fondo di una vaschetta e per fissarle insieme con lo scotch. Il risultato è bello, allegro e resistente.
Ancora più semplice da realizzare è quello che abbiamo chiamato “lo scrigno dei tesori”. Con un piccolo perforatore ho bucato 2 Polarelle in entrambi i lati più lunghi: è bastato poi far passare un nastro dai fori per completare il lavoro.
Ultima idea è stata quella di trasformare le Polarelle in cornici portafoto.
Ho tagliato il fondo di 3 vaschette di cartone per sostituirlo con le fotocopie di altrettanti scatti scelti da Anna. Poi ho unito le Polarelle con un nastrino (in casa avevo quello delle uova di Pasqua!). Finito il lavoro lo abbiamo appeso al muro, in un gancio appendino.
Idea semplice ed effetto!
A fine giornata mi hanno fatto una grande tenerezza perché non volevano più lasciarsi. Un po’ come quando finisci un Polaretto e vorresti mangiarne ancora.
Un po’ come quando, dopo un periodo che ti ha lasciato l’amaro in bocca, assaggi tutta la dolcezza della felicità: sotto sotto speri che non finisca più.
*Post realizzato in collaborazione con Polaretti Dolfin
#Polaretti #GiochiamoconPolarella #adv #PolarettiAMOlestate
————————————————————————————————-
Il sito utilizza cookie tecnici propri e cookie di terze parti. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente ( cookie tecnici ), per generare rapporti sull'utilizzo della navigazione ( cookie statistici ) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti ( cookie di profilazione ). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione . Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un'esperienza migliore . Cookie policy